© 2024 Progetto Trevignano - Tutti i diritti riservati
Non dovrebbe esistere luogo più sicuro di quello che chiamiamo casa, purtroppo negli ultimi anni non sempre è stato così. CONTROLLO DEL VICINATO e VIDEOSORVEGLIANZA nei luoghi più critici ed agli ingressi dei nostri paesi. AIUTI e SOSTEGNO alle Forze dell’ordine
Una viabilità scorrevole e sicura passa attraverso una buona manutenzione stradale. Le nostre strade necessitano di cura, ma soprattutto di nuovo asfalto. I nostri marciapiedi meritano pulizia costante, illuminazione e di un meno buche. I problemi di viabilità dei cittadini vanno ascoltati. Penso a camion, incroci ed attraversamenti pedonali. Ascoltare e migliorare deve essere un obbligo, non una promessa.
Bambini e ragazzi sono il nostro futuro. In questi due anni sono stati i più penalizzati e compito nostro è rimediare. Molti degli investimenti vanno pensati su di loro. Scuola e tutti i servizi collegati devono essere centrali, parte tutto da li. Vitale per la crescita dei nostri giovani è lo sport. I valori che trasmette, il senso di gruppo, la socialità che crea sono fondamentali. Le associazioni sportive vanno affiancate e sostenute, dare strutture sicure, moderne ed efficienti compito di una buona amministrazione.
Parti fondamentali ,senza di loro ogni paese e destinato a spegnersi. Famiglia ed impresa devono essere al centro del Progetto Trevignano. Sostegno attraverso servizi innovativi ed efficienti. Un piano edilizio che soddisfi le esigenze dei cittadini. Le attività economiche devono essere consultate e tenute in considerazione dall’amministrazione. Donne e giovani devono poter trovare terreno fertile dove poter far crescere nuove attività. Più famiglia e più impresa sono l’unico ingrediente per rendere un territorio più forte.
Nessuno va lasciato indietro. Si parte da questo punto fermo. Siamo una comunità fantastica e lo dimostriamo in ogni occasione. Associazioni e volontari sono parte fondamentale del sistema sociale, vanno supportate e sostenute. Gli anziani, la nostra storia, devono tornare al centro del progetto. Persone in difficoltà e situazioni di disagio devono essere priorità dell’amministrazione, ma gli aiuti devono essere mirati, i fondi non sperperati o dati a chi non ha realmente bisogno. Tanti concittadini spesso si vergognano di chiedere una mano, per loro, il comune deve essere ancor più aperto, un porto sicuro dove poter trovar rifugio.
Prendersi cura del territorio e dei beni comunali, come un buon padre di famiglia, deve essere priorità di ogni amministratore. Non lasciar deperire gli edifici comunali, i parchi, le strutture un obbligo. Portare il comune nel futuro vuol dire renderlo energicamente efficiente e su questo dobbiamo lavorare e progettare. Un albero per cittadino vuol dire aria più sana, per i nostri figli sogno questo, ed il Comune deve pensarci. Distributori di acqua e fontane in ogni frazione, i nostri vicini le usano, funzionano, e l’ambiente ringrazia per la plastica risparmiata.
© 2024 Progetto Trevignano - Tutti i diritti riservati